Non sei collegato. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Ultimi giorni per iscriversi al corso "Il CTP nel processo civile"

Ultimi giorni per iscriversi al corso "Il CTP nel processo civile"

LA NEWSLETTER DI
paolofrediani.it

 

 

Ciao ‍Visitatore,

 

Sono gli ultimi giorni per iscriversi al corso Focus  "IL CTP NEL PROCESSO CIVILE". Se sei un Consulente Tecnico di Parte, un libero professionista del settore tecnico-giuridico chiamato a svolgere periodicamente questa funzione e vuoi approfondire il ruolo del CTP nel processo civile, questo corso è imperdibile!


1 - 8 aprile 2025

Docente: Paolo Frediani
Durata: 4 ore formative in 2 lezioni da 2 ore
Orario: 15.00 - 17.00


Un corso innovativo e di specializzazione, fondamentale per chi vuole operare con competenza nella difesa tecnica della parte nel processo civile.


Cosa approfondiremo?
Il ruolo del CTP nel processo civile: funzioni, responsabilità e ambiti operativi
La difesa tecnica nel processo: strategie e strumenti a supporto della parte assistita

 Come svolgere concretamente l'incarico
Rapporti tra CTP, CTU e avvocato: come interagire efficacemente
Criticità e particolarità per il consulente tecnico di parte


Webinar in Modalità Sincrona.

Materiale didattico e registrazione del corso inclusi.
4 CFP per Architetti e Geometri e possibilità di autocertificare i CFP ai sensi dell’art. 5.2 del Testo Unico 2025 del CNI per gli Ingegneri.
Attestato di Partecipazione.


Prezzo: € 48,00 + IVA

 

Le iscrizioni chiudono il 28 marzo! Non perdere questa occasione!

 

Iscriviti ora!

 

IL CTP NEL PROCESSO CIVILE

🎁 Promo speciale!

 

Se partecipi a 3 corsi focus di questo primo semestre, hai uno sconto del 15% di sconto sul Corso Premium:

 

"IL CTU OGGI: RUOLO, FUNZIONI E ATTIVITÀ ALLA LUCE DELLA RIFORMA CARTABIA"

 

Inizio: 6 maggio 2025

Docente: Paolo Frediani


Webinar in Modalità Sincrona.
Materiale didattico completo incluso.
16 CFP per Architetti e Geometri e possibilità di autocertificare i CFP ai sensi dell’art. 5.2 del Testo Unico 2025 del CNI per gli Ingegneri.

 

Attestato di Partecipazione.


Cosa vedremo insieme?
✅ L’iscrizione all’Albo e il nuovo quadro normativo
✅ Funzioni, responsabilità e attività operativa del CTU
✅ Come strutturare al meglio la relazione peritale
✅ Il tentativo di conciliazione: metodologia ed efficacia
✅ Tariffe, compensi e modalità di richiesta al Giudice


 

Un percorso sempre aggiornato per offrirti strumenti concreti e una formazione all’altezza delle esigenze attuali. 

 

Le iscrizioni chiudono il 29 aprile!


 

IL CTU OGGI

Visita il sitoweb, i corsi sono tanti, specifici, di specializzazione e approfondimento.

 

Ogni edizione offre contenuti nuovi e aggiornati, quindi anche se hai già partecipato in passato, troverai sempre spunti inediti.

 

Dalla Deontologia per geometri al Salva Casa dopo le ultime linee guida, fino ai tanti progetti in cantiere, ogni corso è pensato per offrire strumenti concreti e utili nella pratica professionale.


Ti aspetto.
 

Un caro saluto 
Paolo 

Ultimo libro di Paolo Frediani
IL CTU CONCILIATORE

Nel processo civile di oggi, il giudice chiede sempre al CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) di provare a risolvere la controversia attraverso la conciliazione. Ormai, in molti tribunali, questo tentativo è diventato una delle attività principali del CTU, andando oltre i limiti previsti dalla legge.

Paolo‍ Frediani Formazione  by
FREDIANI FORMAZIONE SRL
Pisa, Via Toselli 15
Telefono  050 555822
paolo@paolofrediani.it
C.F. P.IVA 01948810500‍

 

facebookyoutubex