Non sei collegato. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Aperte le iscrizioni al Convegno CTU e Conciliazione: Un cantiere aperto (Anche dopo il SALVA CASA)"

Aperte le iscrizioni al Convegno CTU e Conciliazione: Un cantiere aperto (Anche dopo il SALVA CASA)"

LA NEWSLETTER DI
paolofrediani.it

 

 

Ciao ‍Visitatore,

Sono orgoglioso e felicissimo di annunciarti che il progetto del Convegno che ho voluto organizzare per festeggiare i 25 anni della mia attività di formatore, è andato in porto.

 

Infatti sono aperte le iscrizioni per il Convegno “CTU e Conciliazione: Un cantiere aperto (anche dopo la legge Salva Casa)”, che si terrà il 13 dicembre 2024 (dalle 14 alle 19) all'Hotel Galilei a Pisa, in Via Darsena 1 (vicino all'uscita autostradale Pisa centro ed all'aeroporto)

 

E’ un Convegno che ho inteso dedicare in questa particolare ricorrenza della mia formazione (iniziata l’11 dicembre 1999) ad una materia che mi appassiona da sempre e che oggi – seppur con grande ritardo e fatica – sta divenendo centrale per le attività di tutti i CTU grazie anche alla c.d. “riforma Cartabia” ed alle prassi oramai attuate da tutti gli uffici giudiziari.

 

 

 

SCOPRI DI PIU'

La conciliazione è una da sempre una responsabilità essenziale per il CTU, e la riforma Cartabia ha introdotto competenze specifiche per tutti i consulenti. Durante il Convegno, esamineremo la disciplina da diverse prospettive grazie al contributo di autorevoli studiosi con la finalità di migliorare l'efficacia e le potenzialità del nostro ruolo conciliativo anche alla luce delle recentissime disposizioni normative. 

 

Il paradosso è che la centralità di questa funzione non trova corrispondenza in occasioni di studio tra gli operatori (magistrati, avvocati, CTU). E' con tale obiettivo che ho inteso proporre questi lavori quale  opportunità unica nel panorama italiano.


Relatori:

  • Prof. Avv. Francesco Paolo Luiso, accademico dei Lincei, giurista, e presidente della Commissione della riforma Cartabia
  • Dott. Andrea Mirenda, magistrato, componente del Consiglio Superiore della Magistratura
  • Dott.ssa Eleonora Polidori, magistrato, presidente sezione civile Tribunale di Pisa
  • Dott. Massimo Vaccari, magistrato presso il Tribunale di Verona, pubblicista
  • Avv. Elena Occhipinti, avvocato in Pisa e docente a contratto all'Università di Pisa
  • Geom. Paolo Frediani, tecnico forense, docente a contratto all'Università di Pisa e pubblicista
  • Geom. Marco Coppari, direttore scientifico Centro Studi ANACI di Ferrara

Moderatore:

  • Geom. Livio Spinelli, consigliere nazionale del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

 

ISCRIVITI

Ed in ultimo, cosa molto importante: ai partecipanti al convegno oltre ai crediti formativi (5 CFP a architetti, geometri e amministratori ANACI) sarà consegnato anche un Attestato di partecipazione da depositare nel portale Albo CTU per comprovare le competeneze in materia di conciliazione come previsto dalla riforma Cartabia (Dm.109/23, art. 3 punto e)

 

Ti invito perciò a partecipare per cogliere quest’opportunità di aggiornamento e di crescita professionale.

 

Spero d’incontrarti a Pisa per stare insieme.

 

Un caro saluto 
Paolo 

Ultimo libro di Paolo Frediani
PRONTUARIO DEL CTU

L’opera, in un quadro di sintesi strutturata con riflessi operativi, analizza le funzioni, gli ambiti processuali, le regole procedimentali, le responsabilità e le attività del Consulente Tecnico di Ufficio nei diversi momenti dell’incarico.

Paolo‍ Frediani Formazione  by
FREDIANI FORMAZIONE SRL
Pisa, Via Toselli 15
Telefono  050 555822
paolo@paolofrediani.it
C.F. P.IVA 01948810500‍

 

facebookyoutubex