finalmente qualcosa si muove!
Sono stati presentati in Senato tre disegni di legge che, se approvati, potrebbero portare cambiamenti significativi per la nostra professione. Parliamo di formazione obbligatoria per i CTU, liquidazione rapida delle consulenze e una revisione delle tutele per gli esperti stimatori.
Da tempo nei miei scritti e corsi ho sottolineato l’importanza di queste riforme, e ora qualcosa inizia a prendere forma. Certo, per ora si tratta solo di proposte, ma è un primo passo nella direzione giusta.
1️⃣ Formazione obbligatoria per CTU: Il disegno di legge prevede corsi obbligatori (base e aggiornamento) per consulenti forensi in ambito civile, penale, amministrativo e tributario.
2️⃣ Liquidazione rapida delle consulenze: Il disegno di legge Silvestroni-Liris propone che la liquidazione per i CTU avvenga entro 3 mesi dal deposito della consulenza. Ed è disposto che nei giudizi ordinari sia obbligatoria la liquidazione solidale.
3️⃣ Tutele per gli esperti stimatori: il disegno di legge prevede che il compenso per gli esperti stimatori nelle esecuzioni giudiziarie non dipenda più dal prezzo di aggiudicazione dell’immobile, ma dal valore di stima come prima dell'infausta novella introdotta dalla Legge 132/2015
Nel mio ultimo articolo ho approfondito ogni dettaglio di queste novità. Ti invito a dargli un’occhiata e a farmi sapere cosa ne pensi!