L’ordinamento e il codice di deontologia professionale dei geometri
Data del corso 4 dicembre 2023 (3° ed.)
Orario 15.00 – 17.00
Iscrizioni chiuse
Le funzioni di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) hanno con il tempo assunto sempre più rilevanza e centralità nel processo in contrasto al fatto che per moltissimo tempo non se ne sia mai curata una qualificazione ed una specializzazione.
L’opera, in un quadro di sintesi strutturata con riflessi operativi, analizza le funzioni, gli ambiti processuali, le regole procedimentali, le responsabilità e le pratiche attività del Consulente Tecnico di Ufficio nei diversi momenti dell’incarico; l’analisi è arricchita di esempi, di tabelle esemplificative osservare/fare, di sezioni Faq e normative di riferimento e, al termine di ogni capitolo, dei Focus con i quali l’autore non rinuncia ad approfondimenti monotematici innovativi per contenuti e che rivelano bene il carattere dell’opera: semplice ma non semplicistica.
Completa il lavoro l’appendice con le maggiori formule per il Consulente Tecnico ed un pratico glossario dei termini in uso.
Data del corso 4 dicembre 2023 (3° ed.)
Orario 15.00 – 17.00
Iscrizioni chiuse
I corsi sono accreditati presso ordini professionali a livello nazionale.
Potrai rivedere il corso in piena tranquillità. Dove e quando vuoi.
Potrai scaricare il materiale didattico esclusivo per i nostri corsisti.
Le finalità del progetto formativo
Il progetto formativo intende contribuire a formare la cultura del geometra sui profili morali, deontologici e ordinamentali della professione unendo sia l’approccio di cultura professionale ai fondamenti delle discipline sia l’esame e l’analisi degli aspetti normativo-regolamentari. Il progetto si articola in tre distinti percorsi formativi da organizzarsi nell’arco del triennio formativo che costituisce l’obbligo formativo in materia di “ordinamento e deontologia professionale”.
Destinatari del progetto formativo
Geometri iscritti all’albo
Il corso tratta i fondamenti dell’etica e la sua attualità, la deontologia professionale nella sua natura, riflessi e rapporti con gli istituti normativi ed il quadro dell’ordinamento professionale.
Chi parteciperà al corso avrà diritto al riconoscimento di n. 3 CFP in materia “Deontologia ed ordinamento professionale”.
Se iscritto al Collegio Geometri e Geometri laureati di Mondovì(CN) avrai uno sconto del 15%.
Formazione ad alto contenuto didattico, di primo e secondo livello,
nelle aree tematiche dedicate al tecnico forense. Per chi desidera non perdere l’opportunità di formarsi con questi event i unici iscrivendosi a più corsi è possibile ottenere fino al 25% di sconto.
Le funzioni di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) hanno con il tempo assunto sempre più rilevanza e centralità nel processo in contrasto al fatto che per moltissimo tempo non se ne sia mai curata una qualificazione ed una specializzazione.
Il volume offre un supporto per affrontare le complesse dinamiche della determinazione del compenso del CTU e per la redazione della relativa istanza.
Come svolgere l’incarico di consulente tecnico d’ufficio oggi. Molti sono i consulenti negli elenchi dei tribunali che hanno necessità di acquisire rapidamente conoscenze e sensibilità nell’operatività quotidiana.
A più di 20 anni dalla prima pubblicazione e nell’anniversario del ventennale dell’attività di formatore professionale, Paolo Frediani pubblica un nuovo lavoro editoriale.
Conoscere il quadro tariffario e le modalità applicative per conseguire il giusto riconoscimento economico dell’opera peritale.
Maggioli Editore
Case editrici con le quali sto collaborando: Giuffrè Francis Lefevbre, Gruppo editoriale Esselibri – Simone, Pisa University Press, Cedam, Maggioli Editore e Gruppo 24 Ore.