Chi sono

46

Ogni corso per me è un evento da progettare e curare con la massima attenzione poiché la formazione professionale contribuisce in modo determinante al sapere del professionista ed al suo identificarsi in un mercato complesso.

Per questo ogni corso, inedito, è frutto di una ricerca ed uno studio specifico, da me progettato e condotto personalmente.

Nella convinzione che una formazione di qualità possa fare la differenza nella qualità della prestazione professionale. 

 

Svolgo la libera professione di geometra dal 1990; la mia attività si svolge prevalentemente nel settore della consulenza tecnica giurisdizionale e stragiudiziale; opero infatti come consulente, perito, ausiliario e consulente di parte nei procedimenti civili, penali e amministrativi, in mediazioni e arbitrati; in questi ultimi ambiti svolgo anche attività di mediatore e arbitro.

Opero nell’ampio settore del c.d. “tecnico forense” con particolare riferimento alle discipline dei vizi e difetti nelle costruzioni, dei rapporti contrattuali immobiliari, del diritto immobiliare, delle distanze in edilizia e nelle valutazioni immobiliari e nella correlata attività della “due diligence immobiliare”, tutti temi per i quali svolgo consulenza anche per studi legali in tutta Italia.

Provenendo dai conciliatori delle Camere di Commercio anni ’90, oggi sono mediatore, ruolo che svolgo in organismi di mediazione pubblici e privati. La conciliazione è tuttavia rimasta tra le passioni e gli studi che ho sempre coltivato e che nel tempo pratico ed ho teorizzato, sia con le docenze che con le pubblicazioni come attività endoperitale nella consulenza tecnica di ufficio.

Prima che valutatore immobiliare certificato a noma UNI 11558:2014 coltivo la passione dell’estimo che mi ha portato nel 2003 a frequentare il primo corso tenuto dal Prof. Marco Simonotti per la formazione di tutors in valutazione immobiliare.

La passione per le materie della consulenza tecnica, mediazione e valutazione immobiliare, mi ha portato a condurre studi ed approfondimenti che nel tempo ho riversato in pubblicazioni e libere docenze.

Dal 1999, anno in cui ho iniziato l’attività di aula, ho progettato e tenuto oltre 350 corsi di formazione per consigli nazionali, ordini, collegi professionali, università, enti ed associazioni e partecipato, in qualità di studioso, a seminari e convegni ai quali hanno partecipato più di diecimila professionisti. Nel tempo ho affinato le tematiche potendo quindi mettere a disposizione particolari competenze tecniche.

Questo mi ha portato, dal 2015, ad essere inserito nel corpo docente e dal 2017 a  svolgere lezioni alla Scuola Superiore della Magistratura nonchè formatore iscritto presso il Ministero della Giustizia per i corsi erogati ai mediatori ai sensi del D.lgs. n.28/2010.

Dal 2020 sono docente a contratto dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino nel corso di Alta Formazione in Tecnico Forense.

Sono autore di diversi volumi e trattati per case editrici. Tra queste Giuffrè Francis Lefevbre, Gruppo editoriale Esselibri – Simone, Pisa University Press,  Cedam, Maggioli Editore e Gruppo 24 Ore. Per quest’iltimo sono membro del comitato scientifico e pubblicista della storica rivista “Consulente Immobiliare”, per la quale, dal 2008, curo anche la rubrica mensile “Tutto C.T.U.”, oggi diventata “TuttoCTUFaq”, dedicata al settore della consulenza tecnica di ufficio.

Come pubblicista svolgo interventi ed approfondimenti nel settore della consulenza tecnica per il quotidiano “Il Sole 24 Ore” e per il portale d’informazione giuridica “Il Processo Civile.it di Giuffrè Francis Lefevbre.

Dal 2020 ho messo a punto ed erogato una serie di corsi webinar che hanno permesso di poter svolgere a distanza la mia formazione contraddistinta di partecipazione proattiva e coinvolgimento del discente.

Ogni corso per me è un evento da progettare e curare con la massima attenzione poiché è dalla formazione professionale che il partecipante trae il suo sapere da riversare nella pratica attività quotidiano. Per questo progetto e tengo personalmente i corsi che sono tutti inediti e da me ideati.

Con il mio profilo Twitter @paolo_frediani  e Instagram @frediani.paolo sono attivo con news, spunti, riflessioni sulle materie d’interesse.

Insomma, come avrete capito, il motore di tutto è sempre stato e sempre sarà solo uno: la passione.

paolo@paolofrediani.it

Se vuoi chiedermi qualcosa di più scrivimi