Titolo del corso:

L’ordinamento e il valore deontologico dello scopo sociale della professione di geometra

Docente: Geom. Palo Frediani
Data del corso: II edizione 15 ottobre 2025 (iscrizioni aperte. Chiusura iscrizioni 10 ottobre)
Durata sessione: 2 ore
Orario lezioni: 15.00 – 17.00
Materiale didattico: si
Registrazione corso: si

2 CFP per Geometri

 

25,00 + IVA

Obiettivi formativi:

Il progetto formativo sui temi della deontologia e dell’ordinamento professionale è volto a garantire al geometra la trattazione delle materie nel corso della sua formazione professionale periodica.

Per conseguire tale obiettivo il percorso didattico si articola su tre distinti eventi; questi sono da organizzarsi nel triennio formativo al fine di permettere al geometra la comprensione di tutte le tematiche di rilievo e la corretta esplicazione delle finalità formative sul tema nel corso del periodo dedicato al conseguimento dei crediti formativi professionali. 

Le finalità del corso:
In questo corso si offre una sintesi dell’ordinamento l’ordinamento professionale del geometra ed uno studio particolareggiato del valore sociale delle professioni con un focus particolare su quella del Geometra. Questo assume il rilievo e l’importanza che da sempre queste occupazioni “speciali” hanno avuto ed in particolare il contributo che queste portano all’interno delle comunità in termini di
sviluppo sociale ed economico.

La complessità delle società moderne ed i diversificati interessi che animano le stesse ha messo ancora più in risalto infatti il valore delle professioni quale contributo di competenza specialistica nel funzionamento dei diversi sistemi e nelle relazioni all’interno della comunità.

L’analisi offerta permette al discente di comprendere come la deontologia professionale – oggi più di ieri – si ponga come presidio allo scopo sociale delle professioni.

Destinatari del corso:
Geometri iscritti all’albo.