Titolo del corso:

Obiettivo comunicare – Edizione speciale

Docente: Geom. Palo Frediani
Data del corso: 12 settembre 2025 (iscrizioni aperte. Chiusura iscrizioni 10 settembre)
Orario: 9.30 – 13.00 / 14.00 – 18.30 unica giornata di 8 ore
Orario lezioni: 15.00 – 17.00
Materiale didattico: si
Profilo evento: corso di formazione professionale avanzata
Metodo lezione: in aula con dinamica pro-attiva docente/partecipante

Crediti formativi: 8 CFP per Architetti e Geometri
Autocertificare CFP ai sensi art. 5.2. Testo Unico 2025 del CNI per gli Ingegneri

 

137,00 + IVA

Dettagli del corso

E’ un corso indirizzato a tutti i professionisti che desiderano acquisire maggiori competenze in una delle attività umane fondamentali: COMUNICARE.

Ogni persona quotidianamente, infatti,  utilizza la comunicazione per svolgere le proprie attività, provare esperienze e relazionarsi con gli altri.

La comunicazione, in generale, rappresenta un insieme di segni e di messaggi – verbali e non – che servono per trasferire ad altri informazioni, ma anche emozioni e sentimenti.
Comunicare, infatti, non significa semplicemente informare, ma anche e soprattutto “entrare in relazione” con soggetti esterni a noi.

La parola è un dono che solo l’uomo possiede, ma anche gli animali possono comunicare e possiamo affermare che, per ogni essere vivente, non comunicare è praticamente impossibile.

Il corso prendendo per mano il partecipante con una impostazione didattica, chiara ed efficace, fornisce gli strumenti per riconoscere, analizzare ed utilizzare gli strumenti della comunicazione umana.

E siccome non vi è migliore possibilità di apprendimento che quella di praticare direttamente, il corso utilizzerà numerosissimi esempi, filmati, simulazioni ed action learning per consentire al discente di comprendere gli elementi fondamentali della comunicazione umana con il fine di potenziare le proprie capacità ed abilità comunicative e migliorare, così, nelle relazioni professionali e personali, le interazioni con gli altri.

Il corso si svolgerà presso:
Centro Servizi e Formazione ASP
Via Faeza, 48
Firenze – Montedomini

 

Programma

  • L’interazione iniziale: presupposti per riuscire o fallire (esercitazioni con feedback) 
  • Autoanalisi comunicativa
  • La comunicazione: principi e elementi (esercitazioni con feedback) 
  • La comunicazione: canali, significato ed effetti (esercitazioni con feedback) 
  • La presunzione comunicativa (esercitazioni con feedback) 
  • Comunicare con il linguaggio del corpo: comprenderne i segreti e le potenzialità (esemplificazioni con feedback) 
  • Comunicare con la Programmazione Neuro-Linguistica: il Carisma ed il Rapport (esercitazioni con feedback)  
  • Valutazione finale