Corsi di deontologia per geometri

Profili morali, deontologici e ordinamentali del Geometra

Progetto formativo per geometri in tema di “Deontologia e ordinamento professionale”.

Obiettivo Comunicare

Seconda edizione

Corso di formazione superiore

MasterClass 20
Il CTU oggi

Elenco corsi

Vai a tutti i corsi in programmazione.

Profili morali, deontologici e ordinamentali del Geometra

Progetto formativo per geometri in tema di “Deontologia e ordinamento professionale”.

Obiettivo comunicare

Seconda edizione

MasterClass 20 - Il CTU oggi

Scegli la nostra formazione

Migliora le tue competenze e amplia le opportunità professionali

Corsi webinar modalità sincrona

Diretta streaming e question time

Assistenza informatica dedicata

Rilascio crediti professionali

Download materiale didattico

Registrazione corsi in formato video

Modalità webinar sincrona

Diretta streaming e question time

Assistenza informatica dedicata

Rilascio crediti professionali

Download materiale didattico

Registrazione corsi in formato video

seminario Il CTU Conciliatore

17 NOVEMBRE WEBINAR GRATUITO SOLO PER GLI ISCRITTI AL NOSTRO SITO

Seminario con indirizzo di orientamento professionale sul tema della conciliazione nella consulenza tecnica d’ufficio

IL CTU CONCILIATORE, seminario con indirizzo di orientamento professionale, della durata di 2 ore, offre l’introduzione degli elementi di conoscenza essenziali ed un quadro d’insieme di tale delicata fase per consentire al CTU il corretto inquadramento dei passaggi da svolgere ed una comprensione di base per un successivo intervento formativo.

Posti limitati: le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Iscriviti ora e accedi alla tua area personale esclusiva!

 

CALENDARIO PROSSIMI CORSI

Webinar

15/10 - 2 ore

Webinar - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL VALORE DEONTOLOGICO DELLO SCOPO SOCIALE DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

Paolo Frediani Formazione

21/10 - 2 ore

Webinar - MasterClass 20 Modulo 2

Albo dei CTU, nuove regole per iscrizione albo e processo civile telematico

Paolo Frediani Formazione

28/10 - 2 ore

Webinar - MasterClass 20 Modulo 3

Istituti e regole processuali, riforma Cartabia, responsabilità del consulente

Paolo Frediani Formazione

29/10 - 2 ore

Webinar - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL VALORE DEONTOLOGICO DELLO SCOPO SOCIALE DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

Collegio dei Geometri di Ancona

In presenza

20/10 - 2 ore

In presenza - Corso Deontologia e ordinamento professionale

I CONSIGLI DI DISCIPLINA NELL’ORDINAMENTO PROFESSIONALE, L’AZIONE DISCIPLINARE E LE RESPONSABILITA’ DISCIPLINARI DEL GEOMETRA

Collegio dei Geometri di Asti
Luogo Asti

20/10 - 2 ore

In presenza - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL VALORE DEONTOLOGICO DELLO SCOPO SOCIALE DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

Collegio dei Geometri di Asti
Luogo Asti

OBIETTIVO COMUNICARE
Seconda edizione

L'arte di relazionarsi: potenziare la comunicazione per affermarsi come libero professionista.

DESCRIZIONE DEL CORSO:

è un corso indirizzato a tutti i professionisti che desiderano acquisire maggiori competenze in una delle attività umane fondamentali: COMUNICARE. Ogni persona quotidianamente, infatti, utilizza la comunicazione per svolgere le proprie attività, provare esperienze e relazionarsi con gli altri.

foto-ritratto-frediani2
Docente Geom. Paolo Frediani

Obiettivo comunicare

  • Corso in presenza
  • Data del corso 28 novembre2025​
  • Orario 10.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00
  • Iscrizioni aperte
  • Unica giornata di 8 ore​
  • Materiale didattico: si​
  • Profilo evento: corso di formazione professionale avanzata​
  • Metodo lezione: in aula con dinamica pro-attiva
    docente/partecipante​
  • Crediti formativi: 8 CFP per Architetti e Geometri
  • Autoc. CFP ai sensi art. 5.2. Testo Unico 2025 del CNI per gli Ingegneri
  • Prezzo € 149,00 + IVA

Novità

Iscriviti gratuitamente all’area riservata e alla newsletter

Ricevi in anteprima news e iscrizioni ai corsi

CALENDARIO PROSSIMI CORSI 2025

Visualizza il calendario completo

Webinar

15/10 - 2 ore

Webinar - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL VALORE DEONTOLOGICO DELLO SCOPO SOCIALE DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

Paolo Frediani Formazione

Webinar -MasterClass 20 Modulo 2

21/10 - 2 ore

Albo dei CTU, nuove regole per iscrizione albo e processo civile telematico

Paolo Frediani Formazione

28/10 - 2 ore

Webinar - MasterClass 20 Modulo 3

Istituti e regole processuali, riforma Cartabia, responsabilità del consulente

Paolo Frediani Formazione

29/10 - 2 ore

Webinar - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL VALORE DEONTOLOGICO DELLO SCOPO SOCIALE DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

Collegio dei Geometri di Ancona

In presenza

20/10 - 2 ore

In presenza - Corso Deontologia e ordinamento professionale

I CONSIGLI DI DISCIPLINA NELL’ORDINAMENTO PROFESSIONALE, L’AZIONE DISCIPLINARE E LE RESPONSABILITA’ DISCIPLINARI DEL GEOMETRA

Collegio dei Geometri di Asti
Luogo Asti

20/10 - 2 ore

In presenza - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL VALORE DEONTOLOGICO DELLO SCOPO SOCIALE DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

Collegio dei Geometri di Asti
Luogo Asti

Progetto formativo MasterClass 20

In programmazione dal 14 ottobre
Docente: Geom. Paolo Frediani

MASTERCLASS 20 - IL CTU OGGI

Un corso articolato con maggiori contenuti sul profilo delle funzioni peritali del CTU e di quelle rivolte alla conciliazione della controversia.

Venti ore per una formazione superiore per tutti i CTU che desiderano acquisire le corrette conoscenze.

Il corso suddiviso in 10 moduli di 2 ore ciascuno esplora ed analizza l’intero sapere del consulente tecnico d’ufficio alla luce delle ultime novità della riforma del processo civile.

Il corso offre un percorso completo nell’indirizzo di ampliare le competenze dei tecnici in conformità a quanto previsto dal D.M. 4 agosto 2023 n. 109, articolo 3, punti e) e f).

Dall’albo dei consulenti, agli istituti ed alle regole processuali, dalle funzioni del CTU alle operazioni di consulenza, dalla relazione peritale allo svolgimento del tentativo di conciliazione fino alle tariffe ed a come calcolare e richiedere il compenso al giudice.

Partecipando all’intero corso, entrerai automaticamente nel “PF LAB – La Community di Paolo Frediani“, dove potrai:

  • Accedere a sessioni esclusive di aggiornamento e Q&A in diretta
  • Confrontarti con altri professionisti su dubbi e casi reali
  • Continuare a formarti con materiali sempre aggiornati

Perché oggi non basta partecipare a un corso. Serve far parte di un contesto che ti aiuti a crescere davvero.

PAOLO FREDIANI FORMAZIONE IN NUMERI

Anni di formazione
0
Corsi di formazione svolti
500
Ore di formazione
5900
Partecipanti ai corsi
40900

corsi DEONTOLOGIA

PROFILI MORALI, DEONTOLOGICI E ORDINAMENTALI DEL GEOMETRA

Progetto formativo per geometri in tema di “Deontologia e ordinamento professionale”

Il progetto formativo intende contribuire a formare la cultura del geometra sui profili morali, deontologici e ordinamentali della professione unendo sia l’approccio di cultura professionale ai fondamenti delle discipline sia l’esame e l’analisi degli aspetti normativo – regolamentari. Il progetto si costituisce di quattro distinti percorsi formativi da  organizzarsi nell’arco del triennio formativo che costituisce l’obbligo formativo in materia di “ordinamento e deontologia professionale”.

DEONTOLOGIA 3

I consigli di disciplina nell’ordinamento professionale, azioni e responsabilità disciplinari

L’ordinamento professionale nella norma dedicata ai Consigli di disciplina

foto-ritratto-frediani2
Docente Geom. Paolo Frediani

€ 25,00

+ IVA

DEONTOLOGIA 1

Etica, deontologia e ordinamento professionale del geometra

Fondamenti dell’etica e i suoi profili attuali

foto-ritratto-frediani2
Docente Geom. Paolo Frediani

€ 25,00

+ IVA

Pensieri dai corsisti

stelle

Evento 13 dicembre 2024

Evento organizzato a Pisa da Paolo Frediani Formazione, per festeggiare i 25 anni di attività formativa, iniziata l’11 dicembre 1999. Sul sito dedicato è possibile visualizzare immagini, video e interviste dell’evento.

Nel 2024 Paolo Frediani ha festeggiato i 25 anni di formatore professionale. Era l’11 dicembre 1999 quando, con il corso “Le attività del tecnico per l’autorità giudiziaria e nelle procedure stragiudiziali”, con la partecipazione del Prof. Avv. F.P. Luiso, aveva inizio l’attività di libero docente e formatore professionale.

logo-25

Per consulenti tecnici di ufficio alle prime armi

A Chi sono Rivolti i Corsi?

Sei un consulente tecnico di ufficio alle prime armi e desideri approfondire le tue competenze nella consulenza tecnica d’ufficio (CTU)?

Partecipa ai miei corsi di formazione professionale, progettati per fornirti una solida base teorica e pratica.

Con oltre 34 anni di esperienza nel settore e 25 anni di attività didattica, ti guiderò attraverso ogni aspetto di questa professione, dal ruolo del CTU nel sistema giurisdizionale, dallo svolgimento delle attività alle tecniche di redazione delle consulenze tecniche fino a come gestire un tentativo di conciliazione.

Grazie alla mia esperienza di formatore sia nei corsi professionali che come professore a contratto presso l’Università di Pisa e presso la Scuola Superiore della Magistratura, avrai l’opportunità di apprendere tutto quello che ti serve. Iscriviti oggi e inizia il tuo percorso verso l’eccellenza.

Nuovo libro di Paolo Frediani

IL CTU CONCILIATORE

8891672179

Come svolgere l'incarico di consulente tecnico d'ufficio oggi

Nel processo civile di oggi, il giudice chiede sempre al CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) di provare a risolvere la controversia attraverso la conciliazione. Ormai, in molti tribunali, questo tentativo è diventato una delle attività principali del CTU, andando oltre i limiti previsti dalla legge.

Tuttavia, mettere d’accordo due o più persone che stanno litigando in una causa richiede impegno, dedizione e competenze specifiche. La recente riforma Cartabia, all’articolo 3 del DM 109/2023, riconosce chiaramente questa necessità, ma nessuno si è mai occupato di formare il CTU per affrontare questo importante compito.

Video RECENSIONI

Alcuni partecipanti ci hanno rilasciato un saluto e la loro opinione sui corsi a cui hanno partecipato.

Geometra Angelo Crescenzi
Ascoli Piceno

Geometra Luca Vuerich
Udine

Geometra Lisa Mattiuzzo
Treviso

Architetto Antonella Solinas
Sassari

Ultime pubblicazioni

Paolo Frediani, autore di volumi e trattati per case editrici.

Case editrici con le quali sto collaborando: Giuffrè Francis Lefevbre, Gruppo editoriale Esselibri – Simone, Pisa University Press,  Cedam, Maggioli Editore e Gruppo 24 Ore.

Paolo Frediani

La passione per le materie della consulenza tecnica, mediazione e valutazione immobiliare, mi ha portato a condurre studi ed approfondimenti che nel tempo ho riversato in pubblicazioni e libere docenze.